- ELETTRONICA (840)
- ELETTRODOMESTICI (857)
- CLIMA (89)
- TV HOME VIDEO (183)
- UFFICIO (513)
- SPORT E TEMPO LIBERO (93)
- TELEFONIA (139)
- ARREDO CASA (316)
- ARREDO GIARDINO E OUTDOOR (80)
- FAI DA TE (4)
- GIOCHI E GIOCATTOLI (8)
- COSTRUZIONI (5)
- PISTE E VEICOLI (2)
Brother QL-1110NWB stampante termica per etichette 101.6 mm 4" wireless LAN
Prezzo: |
|
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 9,98Maggiori dettagli |
Cod. art.: | 107741 |
Marca: | Brother |
Tabella 1: | Bianco / Nero |
Quantità minima ordinabile: | 1 |
Codice a barre: | 4977766787789 |
Unità di misura: | PZ |
Disponibilità: | Disponibile |
Peso: | 3,000 Kg |
Quantità: |
Brother QL-1110NWB stampante termica per etichette 101.6 mm 4" wireless LAN
Stampante di etichette pretagliate fino a 103,6 mm, ad alta velocità e con software gratuito incluso, con connessione USB, Ethernet, Wi-Fi e Bluetooth integrati
Stampante di etichette professionale, versatile e funzionale. QL-1110NWB, con la sua ampiezza reale di stampa fino a 101,6mm, rappresenta la soluzione ideale per molti tipi di attività aziendali: non solo in ufficio ma anche nella vendita al dettaglio, nel settore alimentare, postale, nella gestione di impianti, edifici e in altri settori
È possibile creare etichette personalizzate fino a 103,6 mm di ampiezza, senza utilizzo inchiostro e fino a 3 metri di lunghezza (utilizzo di Windows)
Le etichette sono disponibili in un'ampia gamma di formati e dimensioni pre-tagliate o in rotoli continui che consentono, grazie alla taglierina automatica, di tagliare le proprie etichette alla lunghezza necessaria. L'ampia gamma di connettività: USB, WiFi, Bluetooth e Ethernet, e la compatibilità con AirPrint e MFi, permettono di stampare da qualsiasi dispositivo fisso o mobile. Tutti i modelli sono compatibili con PC/Mac e grazie al software P-touch Editor è possibile creare etichette personalizzate in pochi passaggi, importare immagini, loghi, creare codici a barre e importare database per la stampa sequenziale di molteplici etichette
I comandi P-touch Template, l'emulazione ZPLII e i pacchetti disponibili SDK completano la soluzione versatile proposta da Brother con il modello QL-1110NWB. Impostando la nuova funzione "Ritaglia e Stampa" direttamente da driver, sarà possibile, inoltre, estrarre automaticamente le etichette contenute in un file PDF, formato A4, per stamparle singolarmente, una ad una. La confezione contiene due rotoli DK, un rotolo a lunghezza continua da 62 mm e un rotolo di etichette pe-tagliate pe indirizzi grandi, cavo USB, cavo di alimentazione e la documentazione
Caratteristiche
- Larghezza di stampa reale di 4" (max area di stampa 101,6 mm)
- Rotoli DK a lunghezza continua e etichette pretagliate fino a 103,6 mm
- Funzione "Ritaglia e Stampa"
- Connettività USB, Bluetooth, WiFi, Ethernet; Compatibilità AirPrint e MFi
- Stampa codici a barre, importazione loghi, immagini e database Excel o CSV
- Comandi P-touch Template, Emulazione ZPLII e SDK per la massima integrazione
STAMPA | Anteprima di stampa : Sì Dimensioni Stampa : 103,6 mm Stampa codici a barre : Sì Stampa Simboli : Sì Stampa Specchio : Sì Stampa Verticale : Sì Stili di Stampa : 9 Velocità di Stampa : 110 mm/sec |
---|---|
MEMORIA | Memoria (numero caratteri) : 255 Memoria (MB) : 6 |
GENERALE | Tipologia : Da Tavolo Funzione Data/Ora : Sì Stile carattere : 9 Alimentazione : Corrente CA |
DIMENSIONI & PESO | Altezza : 15,1 cm Larghezza : 17 cm Peso : 1,71 Kg Profondità : 22,2 cm |
Garanzia end user | 12 mesi |
Regole per la restituzione:
- È consentito il diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione della merce (solo per i consumatori)
- Per acquisti con P.IVA non è concesso il diritto di recesso
- Per qualsiasi problema o malfunzionamento del prodotto contattateci, insieme risolveremo il problema
ATTENZIONE: Il prodotto dovrà essere restituito nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto, non dovrà essere stato utilizzato e se la confezione originale prevedeva un sigillo del produttore, questo non dovrà essere stato aperto. In caso contrario ci riserviamo il diritto di rifiutare il recesso, lasciando il bene a disposizione del cliente, o di decurtare, previa comunicazione e accettazione del cliente, una percentuale compresa tra il 20% e il 30% del valore attuale del bene, essendo il prodotto stesso non rivendibile come nuovo